Ultime News

Scopri tutte le novità sull’Istituto Nazionale e più in generale su tutto il mondo della sociologia rurale

La Sporta Consapevole: Riconoscere la qualità degli alimenti al di là dei miti

Martedì 21 gennaio si è tenuto un incontro ricco di spunti e riflessioni presso la nostra sede di Roma, con la partecipazione di Andrea Sonnino, autore e Presidente della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali (FIDAF). Ringraziamo di cuore tutti i presenti, sia in sala che collegati da remoto, per aver contribuito al successo…

Il suolo dimenticato: sfide e opportunità per le aree rurali e forestali

Vi ricordiamo che oggi, 20 novembre 2024, dalle ore 16:30 alle 18:30, si terrà presso l’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (Via dei Rutoli, 2 – ROMA) l’evento: “Il suolo dimenticato: sfide e opportunità per le aree rurali e forestali” L’incontro si propone di avviare un dialogo costruttivo sul tema dell’abbandono delle terre marginali e della…

Il Legato di Giuseppe Medici: Una Visita Speciale all’Istituto “Giuseppe Medici” di Legnago

Legnago, 20 aprile 2024 – In una giornata di primavera carica di emozioni e di storia, l’Istituto “Giuseppe Medici” di Legnago ha avuto il privilegio di ospitare Federico Medici, nipote dell’illustre statista Giuseppe Medici e attuale presidente dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (INSOR), accompagnato dalla dott.ssa Giovanna Del Balzo, pronipote di Giuseppe Medici. Un incontro…

Caricamento post del blog...

Istituto Nazionale Sociologia Rurale

INSOR

Fondato nel 1959 da Giuseppe Medici, Presidente Honoris Causa Corrado Barberis